
Una ricetta delicata, pratica e veloce che può tornarvi utile in più occasioni. Potete dividere il pesto in porzioni e surgelarlo, in modo da averlo pronto per quando siete di fretta o per quando non avete la minima voglia di pensare a cosa cucinare.
Per il pesto (porzione per circa cinque persone, ma su queste cose vado molto ad occhio e sentimento):
4 zucchine grandi
50-60g di anacardi (io utilizzo quelli non salati)
Foglie di menta a piacere (io di solito metto tre rametti, ma dipende dai gusti)
2-3 cucchiai di olio evo
Pepe e zenzero q.b
Un pizzico di sale se lo desiderate
Frullatore ad immersione
Fate cuocere le zucchine tagliate a dadini in una padella antiaderente con due o tre cucchiai di Olio Evo, aggiungete un filo d’acqua se vedete che iniziano ad attaccarsi. Una volta cotte ed ammorbidite lasciate raffreddare leggermente e trasferite tutto nel bicchiere del frullatore ad immersione, unite gli anacardi, la menta, il pepe e lo zenzero e frullate tutto insieme. Assaggiate, eventualmente insaporite, ed il gioco è fatto!
Per il farro:
Cuocete il farro (la porzione raccomandata è di circa 80gr a testa) per quanto tempo indicato sulla confezione, io utilizzo i prodotti della Pedon (li trovo alla Coop), sono un ottimo salva tempo… Non hanno bisogno di ammollo e sono pronti in dieci minuti.
Mescolate farro e pesto e guarnite con qualche foglia di menta!
Buon appetito!