
Per questo giovedì in cucina ho scelto un piatto unico tipico della Garfagnana, leggermente rivisitato da me…L’infarinata! Penso sia perfetto per queste sere che iniziano a diventare fredde e, vi assicuro, che vi alzerete da tavola sazi e soddisfatti.
Cosa vi serve se siete in due?
Una carota e una costa di sedano tritati finemente nel mixer
300gr di cavolo nero o spinaci già bolliti (io spesso li compro surgelati per risparmiare tempo)
230gr di fagioli borlotti in vetro
100gr di farina di polenta
Acqua q.b
Pepe e sale q.b
In una padella antiaderente versate due cucchiai d’olio e fate rosolare il sedano e la carota, aggiungete il cavolo nero o gli spinaci e fate saltare per qualche minuto. Unite i borlotti e la farina della polenta e iniziate ad aggiungere acqua. Io di solito vado ad occhio, il composto non deve essere troppo liquido, ma bisogna far si che, proprio come quando si fa la polenta, la farina si diluisca e si amalgami al resto raddensandosi durante la cottura. Fate cuocere per circa 35/40 minuti a fiamma bassa, avendo cura di aggiungere un po’ di acqua se vedete che il composto inizia ad attaccarsi e di mescolare, una volta terminato questo tempo verificate che tutta l’acqua si sia assorbita, salate, pepate a piacimento e servite!