dav Ingredienti x 2 persone: 1 porro tagliato a rondelle sottili 120 g di fagioli rossi cotti 1 bustina di zafferano 160 gr di orzo (io ho utilizzato quello che cuoce velocemente) 500 ml circa di brodo vegetale Sale e pepe q.b 1 C di olio 1 C di tahina In una padella antiaderente fate… Continua a leggere ORZOTTO ALLO ZAFFERANO CON PORRI E FAGIOLI ROSSI
Categoria: A tavola
Risotto ai funghi mantecato con crema di nocciole
Ingredienti (x1):⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀60 gr di riso carnaroli100 gr circa di funghi1 pezzetto di cipolla tagliato a fettine sottili1 cc di olio1 cc di crema di nocciole 100%Brodo vegetale q.bEventualmente sale q.b⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀Fate soffriggere in una padella antiaderente i funghi e la cipolla per cinque minuti, aggiungete il riso e fatelo tostare. Ricoprite con del brodo vegetale e… Continua a leggere Risotto ai funghi mantecato con crema di nocciole
Gnocchi al pesto di spinaci e ancardi
Per il pesto: Frullare 60 gr di spinaci cotti con 15/20 gr di anacardi e 1 C di olio, insaporire con sale e pepe!
Hummus di fagioli borlotti e pomodori secchi
Ingredienti: 1 barattolo di fagioli borlotti in vetro8 C di acqua1 C di tahina2 C di olio6 pomodori secchi1 spicchio di aglio (se gradito) Spezie q.b (pepe, sale, paprika)Unite tutti gli ingredienti nel frullatore ad immersione e frullate tutto con un po' di pazienza fino ad ottenere una crema omogenea. Guarnite con paprika, assaggiate ed… Continua a leggere Hummus di fagioli borlotti e pomodori secchi
Fusilli al sugo di spinaci e cannellini
Per il sugo: - 50/60 g di spinaci al vapore o bolliti a testa - 60 g di cannellini cotti a testa - Un pezzetto di porro o cipolla - 1 C di olio - Sale e pepe q.b - Acqua q.b. In una padella antiaderente fate saltare gli spinaci con un filo d'olio e… Continua a leggere Fusilli al sugo di spinaci e cannellini
Spaghetti al pesto di broccoletti e mandorle
Un ricetta semplice e veloce! Per il pesto: - Un broccoletto di piccole dimensioni - Mandorle tostate non salate (15gr a persona) - 1 C di Olio evo - Acqua q.b per regolare la cremosità del pesto - Spezie a piacere (sale, pepe, peperoncino...) Frullate tutto con il frullatore ad immersione e versatelo sulla vostra… Continua a leggere Spaghetti al pesto di broccoletti e mandorle
Gnocchi di patate al pesto di salvia e nocciole
Ed eccoci ad un altro giovedì in cucina! Questa volta vi propongo un piatto rapido e salva minuti…Il mio consiglio è quello di preparare il pesto con anticipo in modo da aver già tutto pronto e dover aspettare solo il tempo di cottura degli gnocchi! Cosa vi serve? Frullatore ad immersione, salvia fresca, nocciole e… Continua a leggere Gnocchi di patate al pesto di salvia e nocciole
Infarinata
Per questo giovedì in cucina ho scelto un piatto unico tipico della Garfagnana, leggermente rivisitato da me…L’infarinata! Penso sia perfetto per queste sere che iniziano a diventare fredde e, vi assicuro, che vi alzerete da tavola sazi e soddisfatti. Cosa vi serve se siete in due? Una carota e una costa di sedano tritati finemente… Continua a leggere Infarinata
Vellutata di lenticchie
Una vellutata di lenticchie veramente "Easy peasy" che vi riscalderà nelle fredde sere autunnali e invernali. Cosa vi serve? Una pentola, un frullatore ad immersione, una carota, una patata, una cipolla, delle lenticchie secche mignon e un po' di sale e pepe! Ricetta per due persone (bis previsto!): 100 gr di lenticchie mignon secche1 patata… Continua a leggere Vellutata di lenticchie
Risotto alla zucca mantecato con crema di nocciole
Per questo giovedì in cucina ho pensato di proporvi una ricetta perfetta per l’autunno che ha come protagonista la regina indiscussa di questa stagione… La zucca! Per preparare questo risotto avrete bisogno di un po’ di tempo, ma non spaventatevi…sarà solo richiesta la vostra presenza in casa come guardiani del forno e, durante la cottura… Continua a leggere Risotto alla zucca mantecato con crema di nocciole