Cosa aspettarsi da un avvocato di nome Vincenzo Malinconico innamorato dei mobili Ikea, consumatore assiduo di Quattro salti in padella, semi disoccupato ed esperto nell’occupare il tempo fingendo di aver del lavoro da fare? La risposta è… DI TUTTO. Malinconico sa come farsi trasportare dalla corrente delle assurdità e dalla cascata degli eventi, questo è… Continua a leggere Non avevo capito niente, De Silva
Tag: recensionilibri
I testamenti, Margaret Atwood
Eccoci di nuovo nella dispotica Gilead per riprendere da dove eravamo rimasti, o quasi. Margaret Atwood, con i Testamenti, ricuce i frammenti, gli scarti di stoffa, le parole lasciate a metà de Il racconto dell’ancella che il lettore aveva scrupolosamente tenuto da parte, in attesa di un futuro codice di interpretazione. Niente viene lasciato inspiegato,… Continua a leggere I testamenti, Margaret Atwood
Lessico famigliare, Natalia Ginzburg
Dalle nebbie di una Torino fotografata tra gli anni Trenta e Cinquanta del Novecento, riemergono, avvolti da un’atmosfera quasi fiabesca, affettuosa, ironica e caricaturale i coniugi Levi, i loro cinque figli, le balie, le sarte, gli amici, le gioie e i capricci dell’infanzia, ma anche la guerra, l’antifascismo, le perdite. Natalia Ginzburg scrive della sua… Continua a leggere Lessico famigliare, Natalia Ginzburg